Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Informazioni ambientali
Contenuto dell'obbligo
Relazione sullo stato dell'ambiente
Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
La "Relazione sullo stato dell'Ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio" è un documento di informazione ambientale elaborato e pubblicato dallo stesso Ministero.
Vista l'importanza che il legislatore attribuisce alla diffusione delle informazioni ambientali, ribadita dal riconoscimento di un diritto di accesso generalizzato ai sensi del d.lgs. n. 195/2005, viene di seguito riportato il link alla pagina del sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare nella quale la predetta Relazione è pubblicata.
https://www.mase.gov.it/pagina/relazione-sullo-stato-dell-ambiente
Scarica pubblicazioni sullo stato dell’ambiente dell’ISPRA - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/stato-dellambiente
Stato della salute e della sicurezza umana
Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)
Salute
Azienda USL 6 TOSCANA NORD OVEST - https://www.uslnordovest.toscana.it/
ARPAT AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBENTE TOSCANA - https://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/ambiente-e-salute
Igiene e alimenti
Azienda USL 6 TOSCANA NORD OVEST - Dipartimento di PREVENZIONE - https://www.uslnordovest.toscana.it/guida-ai-servizi/dipartimento-prevenzione (per la salute la competenza è della Regione Toscana, per il territorio di San Vincenzo la competenza è di Azienda USL 6 ) Igiene urbana e rifiuti (per il territorio di San Vincenzo la competenza è del gestore dei rifiuti SEI TOSCANA) https://seitoscana.it/
Amianto
ARPAT AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE AMBENTE TOSCANA - https://www.arpat.toscana.it/temi-ambientali/amianto
Riferimenti normativi
Applicabilità
Ai sensi dell' art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione "Informazioni ambientali" di cui alla presente sezione
01/02/2024
Ultimo aggiornamento:03/12/2024 17:57