Uffici
Gli uffici, o unità organizzative, del comune hanno un ruolo di aggregazione funzionale di compiti.
Uffici
Protezione civile
Tutela l’incolumità della persona umana, l’integrità dei beni e gli insediamenti dai danni derivanti da calamità e da altri eventi
SEI TOSCANA
Dal 2014 Sei Toscana è il gestore del servizio integrato dei rifiuti urbani nel bacino dell'Ato Toscana Sud, che comprende le province di Arezzo, Grosseto e Siena e sei comuni della provincia di Livorno.
Il sistema di raccolta consente di affiancare alla raccolta dei rifiuti solidi urbani indifferenziati tutte le tipologie di raccolta differenziata: organico, carta, plastica, vetro, alluminio, tetrapak. I servizi si svolgono sia attraverso contenitori stradali (anche con sistemi di accesso controllato con riconoscimento dell’utenza) che attraverso il sistema del ritiro domiciliare. Sei Toscana è attiva sul territorio anche con servizi di spazzamento e pulizia di vie e piazze cittadine, gestione dei centri di raccolta e tutta una serie di servizi accessori ed opzionali a disposizione sia dei privati che delle Amministrazioni locali.
Sportello Unico per l'Edilizia
Gestisce il front-office SUE con riferimento agli interventi edilizi ( CIL, CILA, SCIA e Permessi a Costruire ) nonché gli endoprocedimenti inerenti l’attività edilizia nel suo complesso, Cosap Controllo del territorio, abusi, sanatorie . Digitalizzazione archivio edilizia.
Ufficio del personale
Cura gli adempimenti fiscali con rilascio delle certificazioni CUD ai dipendenti e assimilati e la redazione e trasmissione telematica del modello 770 riepilogativo delle ritenute effettuate per redditi di lavoro dipendente e assimilato e professionisti. Cura di tutto l'iter relativo alla corresponsione degli stipendi mensili per dipendenti ed assimilati e relativi adempimenti contabili. Applicazione dei contratti C.C.N.L. e Decentrato - Adempimenti relativi alle richieste di Piccoli Prestiti e Cessioni del V° dello stipendio-Supporto alla delegazione trattante nella predisposizione di prospetti inerenti il Fondo di Produttività. Gestione degli orari - Dimissioni e pensionamenti con gestione degli adempimenti e dei rapporti con gli istituti previdenziali per il personale a tempo determinato ed indeterminato-Costituzione del rapporto di lavoro - Tenuta dei fascicoli personali - Consulenza ed informazione ai dipendenti - Conto annuale e relativa relazione - Rilevazioni varie ( Aspettative e permessi sindacali e per cariche pubbliche elettive - Anagrafe delle prestazioni - Quote disabili -Statistica agenzia Segretari Comunali) Gestione automatizzata presenze - Denunce degli inforuni sul lavoro - Supporto al Direttore Generale nella programmazione delle attività di formazione. Gestione delle varie forme di assunzione (Mobilità, categorie protette, part-time, contratti di formazione e lavoro, lavoro interinale) -Gestione delle procedure selettive pubbliche ed interne ed assunzioni di qualifiche da Ufficio di Collocamento sia per il personale a tempo determinato che per quello a tempo indeterminato
Ufficio del Sindaco
Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l'organo responsabile dell'amministrazione.
Ufficio Lavori pubblici
Si occupa della gestione del patrimonio, manutenzione edifici pubblici, vendita di lotti di taglio boschivo, gestione PAFR, rifiuti, autorizzazioni scarico
Ufficio Polizia municipale
Vigila sull’applicazione di leggi, regolamenti e ordinanze a tutela dei cittadini, nell'ottica della repressione e della prevenzione di comportamenti illeciti
Ufficio Segreteria generale
Si occupa di protocollo, atti, albo pretorio, trasparenza
Ufficio Servizi Demografici
Cura la gestione dell’anagrafe, stato civile, elettorale - Leva - Statistica - Toponomastica
Ufficio Tributi
Cura la gestione diretta dell’ICI e dell’IMU (Imposta Municipale Propria) e cura i rapporti con l’utenza per quanto riguarda la TIA.
Ufficio Turistico
Promozione del territorio
Ufficio Urbanistica
Si occupa del governo del territorio e della pianificazione urbanistica del territorio