Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐢𝐝𝐫𝐨𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐚𝐫𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐯𝐞𝐬𝐭 𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 dalle ore 16:00 di giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 7:00 di venerdì 18 ottobre 2024

𝗖𝗼𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗿𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼𝗻𝗲 dalle ore 16:00 di giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 7:00 di venerdì 18 ottobre 2024

Data di pubblicazione: 17/10/2024

Ulteriori dettagli

𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀

𝟐𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐒𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐀
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟑𝟎
Chiusura strada SP18A da Prata fino al bivio di Via di Colombaia compresa, la chiusura della strada interessa quindi Santa Caterina, bivio di Valcanina e via di Colombaia.
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟑𝟎
Chiusura strada SP18A da Prata fino a Santa Caterina compresa.
Per manifestazione sportiva: 𝟗° 𝐑𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐚𝐥𝐥𝐢𝐟𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐕𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐫𝐧𝐢𝐚

Data di pubblicazione: 17/10/2024

Ulteriori dettagli

ORDINANZA n° 13 del 17/10/2024 - Sospensione accesso ai veicoli autorizzati per manifestazione culturale 2024 - Centro storico Via Borgo di Mezzo - Premio Letterario "Emilio Agostini"

Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16:00 in Borgo di Mezzo ci sarà la presntazione del libro
"FUFFO, l’uomo che parlava con la luna
La vita di Ebrulfo Venanti, cacciatore e galantuomo"
Di Enzo Ronco e Andrea Gazzarri.
al quale Il Circolo Culturale “Emilio Agostini” di Sassetta (Li) ha assegnato il Premio Letterario “Emilio AGOSTINI” 2024.
Per tale motivo il giorno sabato 19 ottobre 2024 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e
comunque fino al termine della manifestazione ed al completo ripristino delle condizioni di sicurezza, è
sospeso l’accesso e la sosta ai veicoli autorizzati dotati di apposito permesso rilasciato dal Comune per
il carico e lo scarico.
E’ permesso l’accesso e la sosta nella Z.T.L. oltre ai veicoli dell'Amministrazione comunale, a quelli di servizio
operanti per il Comitato nello svolgimento delle manifestazioni.

Data di pubblicazione: 17/10/2024

Ulteriori dettagli

Sportello Tari

Si informa che dal mese di ottobre 2024 lo sportello Tari di Sei Toscana Srl sarà aperto il 2° e 4° martedì di ogni mese, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso il comune di Sassetta.
Sei Toscana srl, ricorda che è disponibile:
il numero verde 800.977.904 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 ed il sabato dalle 8:00 alle 13:00)
Per comunicazioni via web: pagina internet https://seitoscana.it/bolletta-rifiuti (selezionando il Comune di
Sassetta)
e-mail: bollettarifiuti@seitoscana.it
PEC: bollettarifiuti.seitoscana@legalmail.it
Per comunicazioni via posta: Sei Toscana Srl, via Simone Martini 57, 53100 Siena.

Data di pubblicazione: 04/09/2024

Ulteriori dettagli

DIVIETO ABBRUCIAMENTI RESIDUI VEGETALI PROROGA fino al 15/09/2024 COMPRESO

La Regione Toscana ha proprogato fino al giorno 15 settembre 2024 compreso il divieto assoluto di accensione fuochi e smaltimento di residui vegetali tramite abbruciamento su tutto il territorio regionale.
SI RACCOMANDA LA TEMPESTIVA SEGNALAZIONE DI QUALSIASI PRESUNTO FUMO O FIAMMA AVVISTATI A:
- SALA OPERATIVA UNIFICATA SOUP: 800 425 425 h24
- VIGILI DEL FUOCO: 115
- NUMERO UNICO DI EMERGENZA:112

Data di pubblicazione: 29/08/2024

Ulteriori dettagli

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA" - ANNO SCOLASTICO 2024/2025

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA” - ANNO SCOLASTICO 2024/2025
La scadenza è fissata il 20 SETTEMBRE 2024.
La domanda può essere presentata mediante:
Consegna a mano negli orari di apertura del Municipio;
PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunesassetta@postacert.toscana.it

Data di pubblicazione: 28/08/2024

Ulteriori dettagli

UFFICIO CACCIA CHIUSO

CHIUSURA UFFICIO CACCIA

Data di pubblicazione: 24/08/2024

Ulteriori dettagli

Anagrafe Nazionale Unica (ANPR)

In virtù dell’adesione del Comune di Sassetta a Anpr, ovvero il portale Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, si ricorda che collegandosi a questo link: https://www.anagrafenazionale.interno.it/ e selezionando l’accesso come cittadini si può accedere alle seguenti autocertificazioni:
- Nascita - Stato Civile - Cittadinanza - Famiglia anagrafica - Residenza - Esistenza in vita

Data di pubblicazione: 23/08/2024

Ulteriori dettagli

SEI TOSCANA

A seguito della recente riorganizzazione dei servizi di raccolta che ha interessato tutto il territorio comunale, l’Amministrazione di Sassetta ha affidato la gestione della Tari a Sei Toscana. Il gestore ha attivato per tutti i contribuenti del Comune diversi punti di contatto per la gestione del tributo.
Per comunicazioni via web: https://seitoscana.it/bolletta-rifiuti (selezionando il Comune di Sassetta);
e-mail: bollettarifiuti@seitoscana.it;
PEC: bollettarifiuti.seitoscana@legalmail.it.
Numero verde: 800977904
Per comunicazioni via posta: Sei Toscana Srl, via Simone Martini 57, 53100 Siena.
Per tutte le informazioni relative alla Tari come avvisi di pagamento, attivazioni, cessazioni, subentri o variazioni, i cittadini potranno rivolgersi allo sportello pubblico, presso gli uffici comunali in via Roma 15, aperto tutti i martedì dalle 10 alle 13
per quanto attiene alla fase di prenotazione di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio, ferma restando la possibilità di contattare il servizio clienti, è stata introdotta una apposita funzionalità tramite sito internet aziendale https://seitoscana.it/comuni in coerenza con le disposizioni della Carta della qualità approvata da ATS e della nuova regolazione ARERA previste dal cosiddetto TQRIF.
La nuova modalità di prenotazione, che agevola e snellisce questo importante servizio al cittadino, consentirà in pochi semplici passaggi di completare la prenotazione, con il ricevimento della conferma, in tempo reale, della data dell’appuntamento.
Ulteriore, importante novità, è rappresentata dalla possibilità, per l’utente, di indicare una preferenza di data tra le disponibilità che il gestionale proporrà automaticamente.
Le Amministrazioni di Castagneto Carducci e Sassetta firmano il protocollo d’intesa che permette l’accesso al centro di raccolta di Castagneto a tutti i cittadini residenti a Sassetta. A partire da lunedì 3 giugno, i residenti (o proprietari di seconde case iscritti al ruolo Tari) nel comune di Sassetta potranno utilizzare la struttura di Castagneto Carducci così da garantire un conferimento dei rifiuti più semplice, comodo e veloce. Per accedere al centro di raccolta, sarà obbligatorio presentarsi con un documento che attesti la posizione Tari attiva sul Comune di Sassetta.
Il centro di raccolta di Castagneto Carducci si trova in via del Fosso, a Donoratico ed è aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16:50. Nella struttura è possibile conferire, in modo gratuito, diverse tipologie di rifiuti: fra gli altri, ingombranti (come poltrone, divani e materassi, mobilia in genere); apparecchiature elettriche ed elettroniche (come frigoriferi, lavatrici, computer, televisori, ecc.); rifiuti metallici (come reti da letto, telai di bicicletta, scaffali); farmaci scaduti; pile e batterie; olio alimentare e minerale esausto; vernici, pneumatici fuori uso. Per vedere l’elenco di tutti i rifiuti conferibili:
https://seitoscana.it/comuni/castagneto-carducci/centro-di-raccolta

Data di pubblicazione: 23/08/2024

Ulteriori dettagli

BRAND di Sassetta

Il presente marchio logotipo nasce con l’obiettivo di promuovere il paese di Sassetta: territorio, prodotti,
tipicità, offerta, eventi, storia e cultura.
Il marchio riassume le peculiarità di Sassetta che sono la storia antica, il bosco, lo stile di vita di una volta e le terme. La finalità del marchio, oltre che su un piano di marketing territoriale, è anche quella di fornire un’attribuzione di provenienza e tipicità a garanzia dei prodotti che andrà a rappresentare.
Per poter utilizzare il marchio bisogna fare richiesta al comune.

Data di pubblicazione: 23/08/2024

Ulteriori dettagli

CONSIGLI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI

Consigli da parte dell'Arma dei Carabinieri contro le truffe agli anziani

Data di pubblicazione: 22/08/2024

Ulteriori dettagli

CONSEGNA TESSERINI VENATORI 2024

Consegna Tesserini Caccia 2024.

Data di pubblicazione: 19/08/2024

Ulteriori dettagli

AVVISO DI ASTA PUBBLICA A LOTTO UNICO PER LA VENDITA DI N° 1 SCUOLABUS

Vendita n. 1 scuolabus di proprietà.

Data di pubblicazione: 19/08/2024

Ulteriori dettagli

PNRR: la digitalizzazione dei servizi comunali

Il PNRR rappresenta un’ottima occasione di cambiamento per i Comuni. Ora che non c’è più la scusa della mancanza di risorse, serve però la massima collaborazione tra gli stakeholder per promuovere i modelli e le tecnologie migliori e avviare economie che consentano di ottenere servizi di qualità a costi accessibili

Data di pubblicazione: 26/11/2022

Ulteriori dettagli

Con il nuovo sito web, il Comune è sempre più digitale

Da oggi, il cittadino può richiedere on-line la pubblicazione di matrimonio, l'accesso ad atti pubblici, può prenotare un appuntamento e accedere a molti altri servizi... anche da smartphone.

Data di pubblicazione: 25/07/2022

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito