Controlli dell’ente al via su codice Cin per le locazioni turistiche

Al via le verifiche da parte degli uffici dell'ente
Data:

24/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Ministero del Turismo - Licenza sconosciuta

Descrizione

A seguito dell’entrata in vigore nei mesi scorsi del decreto del ministero del Turismo, che prevede l’assegnazione del codice Cin (Codice Identificativo Nazionale) ad ogni struttura ricettiva turistica e a ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche, hanno preso il via in questi giorni da parte degli uffici incaricati dell’ente una serie di controlli volti a verificare il possesso o meno del codice identificativo nazionale. Coloro che risulteranno sprovvisti incorreranno nelle sanzioni previste dalla normativa vigente. Si ricorda, infatti, che i titolari sono tenuti ad esporlo all’esterno dell’immobile, nonché ad indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato. Il Cin, il cui possesso è obbligatorio, consente inoltre a chiunque di verificare l’esistenza della struttura cercandola nella banca dati creata dal ministero del Turismo. Sul portale dedicato del ministero sono disponibili ogni informazione e le varie procedure per la richiesta (https://bdsr.ministeroturismo.gov.it/). L’invito è quello di procedere quanto prima con l’iter per la richiesta laddove questa non fosse stata ancora inoltrata.

A cura di

Ufficio Polizia municipale

Vigila sull’applicazione di leggi, regolamenti e ordinanze a tutela dei cittadini, nell'ottica della repressione e della prevenzione di comportamenti illeciti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025 14:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito