2024

2024

Amministrazione Trasparente

Bando giovani agricoltori 2024 - Regione Toscana

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove l’insediamento di giovani agricoltori con l’obiettivo di aumentare la competitività del settore agricolo.

La Giunta Regionale della Toscana ha approvato un bando per giovani agricoltori che sarà attivo dal 18 settembre al 31 ottobre 2024.

I giovani under 41 potranno presentare domanda per ottenere un contributo a fondo perduto di 65.000 euro per l’avviamento di attività agricole.

Il premio sale a 70.000 euro per gli insediamenti in aziende situate in aree montane.

Amministrazione Trasparente

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA" - ANNO SCOLASTICO 2024/2025

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE “PACCHETTO SCUOLA” - ANNO SCOLASTICO 2024/2025



La scadenza è fissata il 20 SETTEMBRE 2024.

La domanda può essere presentata mediante:

Consegna a mano negli orari di apertura del Municipio;

PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunesassetta@postacert.toscana.it

Di seguito sono allegati il bando e la domanda di partecipazione.

Amministrazione Trasparente

Bando "Residenzialità in montagna 2024": contributi per l'acquisto di un immobile come residenza e dimora abituale.

𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 “𝐑𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒”: 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞

Agevolazione economica per acquistare un immobile in un paese montano come Sassetta.

Data di scadenza per presentare domanda: 𝟐𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒

La finalità dell’intervento consiste nel favorire ed incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione socio-economica delle aree montane, agendo in contrasto alla marginalizzazione di tale aree.

Amministrazione Trasparente

Bonus Sociale Idrico Integrativo 2024

Bonus Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2024
Dal giorno giovedì 2 maggio al giorno venerdì 31 maggio 2024
La domanda, con oggetto “ bonus sociale idrico integrativo anno 2024”, può:

a) essere inviata, accompagnata da copia di un documento valido d’identità del richiedente, per raccomandata A.R. a: Comune di Sassetta, via Roma 15 - 57020 Sassetta (LI) NON FARA' FEDE il timbro postale.

b) essere inviata tramite PEC, accompagnata da copia di un documento valido d’identità del richiedente, al seguente indirizzo di Posta Certificata comunesassetta@postacert.toscana.it

c) essere consegnata a mano (conservare il numero di protocollo assegnato per la consultazione online delle graduatorie) direttamente presso: Comune di Sassetta – Ufficio Protocollo, nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì 10.00-12.00 e 15.00-17.00 e venerdì 10.00-12.00


Le condizioni generali per richiedere l'agevolazione tariffaria sono:

a) residenza nel Comune di Sassetta;

b) situazione economica del nucleo familiare certificata da attestazione ISEE in corso di validità il cui valore sia per i residenti nel Comune di Sassetta pari o inferiore ad € 9.700,00 elevabile ad un massimo di € 20.000,00 per i nuclei familiari con almeno n. 4 figli a carico;

c) essere l'intestatario della utenza idrica domestica attiva relativa all'abitazione di residenza; Gli utenti che hanno diritto a fare richiesta del bonus devono essere intestatari dell'utenza, per almeno uno dei componenti del nucleo ISEE, e deve essere garantita la coincidenza:• della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto; • del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE;

d) essere utente indiretto (condominiale o aggregata); Per le utenze indirette il Bonus Integrativo è riconosciuto a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l’indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l’indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all’indirizzo di fornitura dell’utenza condominiale o aggregata. Possono presentare domanda anche gli utenti che si trovano in situazione di morosità.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Site editors access