2022

2022

Amministrazione Trasparente

AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO IN FAVORE DI ESERCENTI DI ATTIVITÀ DEL COMMERCIO E DEGLI ARTIGIANI

Si rende noto che con decreto Interministeriale 30 maggio 2022 n. 230 adottato di concerto tra il Ministero della cultura, il Ministero dello sviluppo economico, il Ministero dell’economia e delle finanze e il Ministero dell’interno, registrato alla Corte dei Conti al n. 1839 del 8 luglio 2022, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione del contributo di cui all’art. 1, comma 353, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, riconosciuto nel limite massimo di 10 milioni per ciascuno degli anni 2022 e 2023, i favore degli esercenti di attività del commercio al dettaglio e degli artigiani che iniziano, proseguono o trasferiscono la propria attività in un Comune con popolazione fino a cinquecento abitanti delle aree interne, come individuate dagli strumenti di programmazione degli interventi nei relativi territori, per il
pagamento dell’imposta municipale propria per gli immobili posseduti e utilizzati per l’esercizio dell’attività economica;
Dal giorno di pubblicazione del presente avviso (27 luglio 2022) e per 30 giorni consecutivi è possibile fare domanda di erogazione del contributo (fino al 26 agosto);
La domanda deve essere presentata compilando il modulo allegato al seguente avviso.
La domanda, con oggetto “Domanda di erogazione contributo esercenti ”, può:
1. essere inviata tramite PEC, accompagnata da una copia di un documento d’identità in corso divalidità, al seguente indirizzo di posta elettronica: comunesassetta@postacert.toscana.it
2. essere consegnata a mano direttamente presso: Comune di Sassetta – Ufficio Protocollo nei seguenti orari: martedì e giovedì 10.00-12.00 e 15.00-17.00 e venerdì 10.00-12.00.

Amministrazione Trasparente

BANDO ALLOGGI ERP 2022 - DOMANDE ENTRO IL 6 MAGGIO

Bando per la formazione della Graduatoria Generale per l’assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) anno 2022

È online a partire da oggi, lunedì 7 marzo, il bando di concorso generale per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp). Sia il bando che la commissione saranno unici tra i Comuni di San Vincenzo, Suvereto e Sassetta, proprio allo scopo di offrire una più ampia possibilità di accesso agli alloggi disponibili nei vari ambiti territoriali in virtù della convenzione per la gestione associata. Coloro che vorranno essere ammessi in graduatoria dovranno presentare domanda entro il 6 MAGGIO alle ore 12.00.

Potranno inoltrare richiesta cittadini italiani e stranieri in regola con i documenti di soggiorno, residenti o con sede di attività lavorativa stabile ed esclusiva nel Comune o nei comuni a cui si riferisce il bando, coppie coniugate, conviventi, persone singole con figli fiscalmente a carico e persone singole giudizialmente separate. Così come nuclei familiari già esistenti o di nuova formazione, anche già collocati nella precedente graduatoria Erp o già assegnatari di alloggi Erp. I requisiti devono essere posseduti alla data di pubblicazione del bando. Tra questi il valore dell’Isee, ovvero l’indicatore della situazione economica equivalente, non deve essere superiore a 16.500,00 euro.
- Scadenza 6 Maggio ore 12:00
Dove ritirare le domande

Sito internet https://www.comunedisassetta.net

Sportello della Bottega della Salute presso il Comune di Sassetta

orari: mar - gio - ven 10 - 12/ mar - gio 15 - 17
Dove presentare le domande

a mano c/o l'Ufficio Protocollo del Comune di Sassetta

a mezzo PEC a comunesassetta@postacert.toscana.it
Modalità di presentazione in carta da bollo € 16,00
A chi rivolgersi per chiedere informazioni

Ufficio: Uff. Politiche Sociali

Monica Pierulivo 0565 707232

Daniela Fontanelli 0565 707232

Valentina Paperini 0565 707204



email: serviziallapersona@comune.sanvincenzo.li.it
Responsabile del Procedimento Monica Pierulivo

Amministrazione Trasparente

Bando Economia Collaborativa - per il sostegno all'innovazione digitale nelle aree interne, montane e insulari -

Con il presente bando, la Regione Toscana intende dare sostegno, attraverso la concessione di agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto in conto capitale, a progetti di economia collaborativa che si sviluppino attraverso l’innovazione digitale nelle aree interne, montane ed insulari soggette a spopolamento, contribuendo alla nascita e consolidamento di realtà imprenditoriali.

Amministrazione Trasparente

Bando per il "Sostegno alla creazione e riorganizzazione di attività economiche nei comuni montani ai sensi dell'art. 2 della L.R. 4 del 1 marzo 2022

E' stato approvato, con Decreto n. 19554, il bando relativo all’art. 2 della Legge Regionale 4/2022 sui Custodi della Montagna.

Amministrazione Trasparente

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO INDIVIDUALE "PACCHETTO SCUOLA" - ANNO SCOLASTICO 2022/2023

La scadenza è fissata il 21 SETTEMBRE 2022.

La domanda può essere presentata mediante:

Consegna a mano negli orari di apertura del Municipio;

PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunesassetta@postacert.toscana.it

Di seguito sono allegati il bando e la domanda di partecipazione.

Amministrazione Trasparente

CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2022

Dal giorno giovedì 21 luglio al giorno mercoledì 31 agosto 2022 entro le ore 13:00 è aperto il bando per la richiesta di contributi ad integrazione del canone di locazione per l’anno 2022.

Si allegano il Bando e la richiesta di presentazione del contributo la quale può essere presentata all'ufficio protocollo nei seguenti giorni: Martedì e Giovedì 10:00/12:00 - 15:00/17:00 e il venerdì 10:00/12:00.

Amministrazione Trasparente

Contributo figli minori disabili-legge 54/2021 per l'anno 2022

Il 28 dicembre scorso è stata approvata la legge regionale n. 54 che, all’articolo n. 19, istituisce per l’anno 2022 un contributo finanziario annuale pari ad euro 700,00 a favore delle famiglie con figli minori disabili in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

È considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo.

La domanda, con allegata copia rispettivamente, della certificazione di disabilità, dell’attestazione ISEE in corso di validità e del documento di identità del richiedente, deve essere presentata al proprio Comune di residenza entro il 30 giugno 2022.

La domanda deve essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi esercita la patria potestà, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo.

Sia il genitore, sia il figlio minore disabile, devono essere residenti in Toscana.

Il genitore che presenta domanda ed il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore ISEE non superiore ad euro 29.999,00.

Il modulo, costituito da un allegato A e un allegato B, da utilizzare per la richiesta del contributo per l’anno 2022, deve essere presentato a partire dal 10 gennaio ed entro il 30 giugno prossimo all’Ufficio Politiche Sociali (gestione associata San vincenzo/Sassetta).

È possibile presentare domanda:

1) su modulo cartaceo mediante consegna presso l'Ufficio Protocollo del Comune di residenza

2) mediante posta elettronica certificata inviata all'indirizzo comunesanvincenzo@postacert.toscana.it (in tal caso occorrerà riprodurre il modulo cartaceo in formato digitale attraverso scanner);

3) su modulo cartaceo mediante spedizione postale a mezzo raccomandata A/R al Comune di residenza (si precisa che in caso di inoltro mediante spedizione a mezzo raccomandata A/R farà fede la data del timbro di accettazione dell'ufficio postale).

Amministrazione Trasparente

idrico BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO - dal 2 MAGGIO al 31 MAGGIO 2022

BANDO PER LA CONCESSIONE DEL BONUS SOCIALE IDRICO INTEGRATIVO – FONDO 2022
Approvato con determinazione dirigenziale n. 44 del 28/04/2022



Dal giorno lunedì 02 maggio al giorno martedì 31 maggio 2022 è aperto il bando per la concessione del Bonus Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2022 per il Comune di Sassetta.

Le condizioni generali per richiedere l'agevolazione tariffaria sono:

a) residenza nel Comune di Sassetta;
b) situazione economica del nucleo familiare certificata da attestazione ISEE in corso di validità il cui valore sia per i residenti nel Comune di Sassetta pari o inferiore ad € 9.700,00 elevabile ad un massimo di € 20.000,00 per i nuclei familiari con almeno n. 4 figli a carico;
c) essere l'intestatario della utenza idrica domestica attiva relativa all'abitazione di residenza;

Modalità di presentazione della domanda:

La domanda di agevolazione deve essere presentata compilando moduli appositamente predisposti dal Comune (Modulo di domanda e Modulo di Dichiarazione della spesa idrica 2022 sostenuta per utenze condominiali).

a) essere inviata, accompagnata da copia di un documento valido d’identità del richiedente, per raccomandata A.R. a:

Comune di Sassetta, via Roma 15 - 57020 Sassetta (LI)
NON FARA' FEDE il timbro postale.

b) essere inviata tramite PEC, accompagnata da copia di un documento valido d’identità del richiedente, al seguente indirizzo di Posta Certificata
comunesassetta@postacert.toscana.it

c) essere consegnata a mano (conservare il numero di protocollo assegnato per la consultazione online delle graduatorie) direttamente presso:
Comune di Sassetta – Ufficio Protocollo, nei seguenti giorni ed orari:
martedì e giovedì 10.00-12.00 e 15.00-17.00 e venerdì 10.00-12.00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Site editors access