Comune di Sassetta (LI)

Legge di inziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista - RACCOLTA FIRME

Media bordo
Scorcio di Sassetta
Logo Comune di Sassetta
Notizie ed Eventi - PRINCIPALE
Home » Canali » Notizie ed Eventi » PRINCIPALE
media_bianco 4x4
Pubblicata:ven 01 gen, 2021

avviso
Legge di inziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista - RACCOLTA FIRME

C'è tempo fino al 31 Marzo 2021 per firmare il  modulo di proposta della legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista.

Il progetto di legge - proposto dal Sindaco di Stazzema Maurizio Verona -  si intitola NORME CONTRO LA PROPAGANDA E LA DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZISMO E LA VENDITA E PRODUZIONE DI OGGETTI CON SIMBOLI FASCISTI E NAZISTI

e il modulo per la raccolta firme è disponibile in Municipio ed è a disposizione di tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Sassetta.

I cittadini possono sia firmare che farsi promotori della raccolta firme per la proposta di legge.

 

 

Per qualsiasi informazione o chiarimento  è possibile scrivere una email a info@anagrafeantifascista.it

Modulistica e vademecum sono anche scaricabili dal sito www.anagrafeantifascista.it

 

 

 

 

Ecco il testo del progetto di legge:

Progetto di legge di iniziativa popolare ai sensi dell'articolo 71, secondo comma, della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352:

Art. 1

1. Nel capo II del titolo I del libro secondo del codice penale, dopo l’articolo 293 è aggiunto il seguente:

«Art. 293-bis. – (Propaganda del regime fascista e nazifascista). – Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque propaganda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco, ovvero dei relativi metodi eversivi del sistema democratico, anche attraverso la produzione, distribuzione, diffusione o vendita di beni raffiguranti persone, immagini o simboli a essi chiaramente riferiti, ovvero ne fa comunque propaganda richiamandone pubblicamente la simbologia o la gestualità è punito con la reclusione da sei mesi a due anni.

La pena di cui al primo comma è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici.

La pena di cui al primo comma è altresì aumentata di un terzo se il fatto è commesso con modalità ed atti espressivi dell’odio etnico o razziale.

All’articolo 5, primo comma, della legge 20 giugno 1952, n. 645, le parole:

«sino a» sono sostituite dalle seguenti: «da sei mesi a».

Art. 2

1. Al Decreto Legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito in Legge 25 giugno 1993, n. 205, recante “Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e religiosa” all'art. 2 dopo il comma 1 aggiungere il seguente:

"1-bis. Qualora in pubbliche riunioni di cui al comma 1, l’esposizione riguardi emblemi o simboli riconducibili al partito fascista o al partito nazionalsocialista tedesco, la pena di cui all’art. 2 comma 1, è aumentata del doppio.

 

- Inizio della pagina -

Comune di Sassetta
(Provincia di Livorno)
Via Roma N° 15 - 57020 Sassetta (LI)
Centralino (n. 2 linee urbane) tel. 0565.794223 - Fax 0565.794203 P.IVA 00683460497
Il portale del Comune di Sassetta (LI) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE

Dichiarazione di accesibilità

Il progetto Comune di Sassetta (LI) è sviluppato con il CMS ISWEB® di ISWEB S.p.A.